­
  • L'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DEL GRUPPO ASTROFILI DI PIACENZA
    È CHIUSO A TEMPO INDETERMINATO PER LAVORI
    L'accesso all'intera area è TASSATIVAMENTE VIETATO
  • I nostri CORSI per l'anno 2025
    CORSO BASE DI ASTRONOMIA - quattordicesima edizione
    CORSO DI ARCHEOASTRONOMIA - quarta edizione
    Febbraio - Aprile 2025
    A cura di: Gruppo Astrofili di Piacenza
    SCOPRI DI PIU'
Benvenuti sul sito del Gruppo Astrofili di Piacenza

Siamo un’associazione di tipo culturale, orientata allo studio, alla pratica e alla divulgazione dell’Astronomia. Aderiscono al Gruppo Astrofili di Piacenza circa 140 soci, persone che trovano compiacimento nell’osservazione e nello studio della volta celeste, che sono interessate ad approfondire la propria conoscenza sulla nascita e sull’evoluzione dell’Universo, e che desiderano trasmettere ad altre persone questa “passione”. Il Gruppo Astrofili di Piacenza ha avuto origine dall’aggregazione di alcuni entusiasti astrofili nei primi anni ‘80, si è regolarmente costituito con atto notarile il 14 aprile 1985, assumendo poi l’attuale forma giuridica di associazione di promozione sociale il 19 febbraio 2004.

Le prossime attività

martedì, 1 aprile 2025
mercoledì, 2 aprile 2025
giovedì, 3 aprile 2025
  • Ore: 21:00 - Osservazione del cielo

    Osservazione guidata del cielo aperta ai soci, in località Rossia di Gossolengo (PC), al parcheggio dell'Aula Didattica del Parco Fluviale del Trebbia.
    Nell'occasione verranno utilizzati un telescopio ed un binocolo gigante.
    Osservazione della Luna, di alcune stelle doppie, di ammassi stellari e di alcuni oggetti del cielo profondo (a cura di Renato Bersani, Alberto Magnani, Stefano Di Lauro, Andrea Bertuzzi, Danilo Caldini).
    Ritrovo alla sede di Piacenza alle ore 20.50, con partenza tassativa alle ore 21.00 con i propri mezzi, verso il sito di osservazione. 
    Si raccomanda un abbigliamento adeguato alle temperature del momento.

    N.B.: in caso di meteo avverso avrà luogo, in sede, la rubrica "Video-pillole di astronomia" 

Clicca qui per vedere il calendario attività →

Ultimi post dal blog

24Feb

Il nuovo JWST e i telescopi del futuro

Relatore: Alessandro Gardini – Venerdì 24 febbraio 2023 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano – Piacenza a cura del Gruppo... Continua →
17Feb

Individuazione degli esopianeti al telescopio

Relatore: Patrizia Bussatori – Venerdì 17 febbraio 2023 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano – Piacenza a cura del Gruppo... Continua →
10Feb

Il telescopio spaziale Hubble, una finestra sull’Universo

Relatore: Michele Cifalinò – Venerdì 10 febbraio 2023 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano – Piacenza a cura del Gruppo... Continua →
03Feb

I grandi telescopi oggi attivi sulla Terra

Relatore: Danilo Caldini – Venerdì 3 febbraio 2023 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano – Piacenza a cura del Gruppo... Continua →

Le ultime foto

Le ultime conferenze

Torna su

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere aggiornato sulle attività e gli incontri

del Gruppo Astrofili di Piacenza

Riceverai una mail con la quale potrai
confermare la tua registrazione

campo obbligatorio

campo obbligatorio

campo obbligatorio

campo obbligatorio

Grazie per esserti iscritto
Cieli sereni!